Treni in scena

volantino treni.jpeg

con

Giorgio Benigno

Nicola Borda Bossana - Alberto Rocca

Paola Grand - Monia Boalio 

Fiammetta Gullo

Katia Malan


Adattamento teatrale e regia

Katia Malan


Musiche dal vivo

Magalì Gonnet - Beppe Pavan


Collaborazione tecnica

Andrea Salusso

Piermario Sappè

Treni in scena” è il racconto di un viaggio in treno attraverso l’Italia. 

Un viaggio che dalla Sardegna sbarca in Sicilia e, attraverso Calabria e Campania, risale a zig zag nella pancia dell’Italia fino a ritrovare le Alpi per poi percorrerle da ovest ad est.

Sulle tracce del viaggio raccontato da Paolo Rumiz in “L’italia in seconda classe” che – come dice l’autore - ci ha mostrato il meglio e il peggio del Paese”.

"Treni in scena” è un "racconto innamorato" di quello stesso Paese, una lettura teatrale accompagnata da canti e musica dal vivo, che ci offre una panoramica a tutto tondo dell’universo treno e del rapporto che l’uomo ha intrecciato con questo mezzo di trasporto: prima di internet, prima della prenotazione obbligatoria, quando la ferrovia era “servizio pubblico”.

 CALENDARIO

 

28 / 7 / 2014 -Torre Pellice, Teatro del Forte

 

16 / 5 / 2015 - Bricherasio, Sala Polivalente

 

21 / 8 / 2015 - Valdieri, Sala Polivalente

 

10 / 10 / 2015 - Ivrea, Stazione Ferroviaria

 

7 / 11 / 2015 - Rorà, Tempio Valdese

 

28 / 11 / 2015 - Pomaretto, Sala Polivalente

 

9 / 01 / 2016 - Luserna S. Giovanni, Teatro S. Croce

 

19 / 11 / 2016 - San Secondo, Sala Valdese

 

3 / 12 / 2016 - Pinerolo, Salone dei lettori

 

28 / 01 / 2017 - Bibiana, Teatro Parrocchiale

 

11 / 2 / 2017 - Bagnolo Piemonte, Teatro S. Pellico

 

18 / 2 / 2017 - Airasca, Sala Polivalente

 

8 / 4 / 2017 - Carignano, Teatro Friefilo

 

13 / 5 / 2017 - Prarostino, Sala Polivalente

 

14 / 10 / 2017 - Cumiana Teatro Carena

 

2 / 12 / 2017 - Volvera, Teatro Bossatis

 

20 / 01 / 2018 - Luserna San Giovanni, Sala Albarin

 

27 / 01 / 2018 - Pinerolo, Teatro Incontro