La corsa

la corsa.jpeg

 Monologo


con 

Fiammetta Gullo

 

regia 

Claudio Raimondo

 

Collaborazione tecnica

Piermario Sappé

 

da un testo di Andrea Salusso

La corsa” prende spunto dalla storia di Samia Yusuf Omar, un’atleta somala che nel 2008, all’età di 17 anni, mentre in Somalia infuria la guerra civile tra milizie islamiche e truppe governative, corre i 200 metri alle Olimpiadi di Pechino sotto la bandiera dello sgangherato Comitato Olimpico somalo.

Malgrado la pessima performance (si classificherà ultima e con grande distacco dall’atleta che la precede) autorevoli giornali diranno di lei che è stato “l’esempio più alto che quelle olimpiadi hanno saputo dare” e la stampa occidentale ne parlerà come di un’eroina che in patria rischia ogni giorno la vita per affermare il diritto alla libertà.

Ma gli argomenti che in occidente fanno di lei una paladina delle libertà, in Somalia sono motivo di discriminazione e, minacciata di morte, Samia deve lasciare Mogadiscio. Cercherà, attraverso il deserto libico e il mar Mediterraneo, di raggiungere l’Italia dove spera di potersi finalmente allenare in pace, correre e magari anche vincere.


Per la “biografia” di Samia, ci siamo basati sul romanzo di Giuseppe Catozzella (Non dirmi che hai paura –Feltrinelli-) e sugli articoli della giornalista di Al Jazeera Teresa Krug e della scrittrice italo-somala Igiaba Scego. 

Per la parte relativa alla guerra civile somala e la Libia post-Gheddafi, su documenti e reportage giornalistici. Per l’ultima parte (il viaggio), sulla testimonianza di Dagmawi Yimer (Addis Abeba Lampedusa, cronaca di un viaggio) e sul sito di Gabriele Del Grande (Fortress Europe).

CALENDARIO

 

14 / 3 / 2015 - Torre Pellice, Galleria Scroppo

 

4 / 4 / 2015 - Rorà, Sala Valdese

 

11 / 4 / 2015 - Angrogna, Sala Valdese

 

16 / 4 / 2015 - Pinerolo, Stranamore

 

8 / 5 / 2015 - Luserna S. Giovanni, Auditorium

 

15 / 5 / 2015 - Torino, Tempio Valdese

 

29 / 5 / 2015 - Pomaretto, Sala Valdese

 

5 / 6 / 2015 - Saluzzo, Ex Caserma Musso

 

6 / 6 / 2015 - Villar Pellice, Crumiere

 

1 / 8 / 2015 - Massello, Sala Valdese

 

17 / 10 / 2015 - San Germano, Sala Valdese

 

24 / 10 / 2015 - San Secondo, Sala Valdese

 

20 / 11 / 2015 - Pinerolo, Istituto Buniva

 

21 / 11 / 2015 - Bobbio Pellice, Dogana Reale

 

19 / 12 / 2015 - Torino, Circolo Arci, La Poderosa

 

5 / 3 / 2016 - Pinerolo, Tempio Valdese

 

8 / 3 / 2016 - Bricherasio, Biblioteca Comunale

 

20 / 3 / 2016 - Torino, Circolo Arci Il molo di Lilith

 

13 / 01 / 2017 - Pinerolo, Istituto Buniva

 

19 e 20 / 01 / 2017 - Osasco, Istituto Agrario

 

24 e 25 / 01 / 2017 - Pinerolo, Liceo Scientifico

 

8 / 2 / 2017 - Pinerolo, Istituto Buniva

 

11 e 13 / 2 / 2017 - Pinerolo, Liceo Porporato

 

8 / 6 / 2017 - Torre Pellice, Liceo Valdese

 

9 / 6 / 2017 - Pinerolo, Salone S. Lazzaro

 

27 / 6 / 2017 - Pinerolo, Ciss.

 

3 / 12 / 2017 - Torre Pellice, Tempio Valdese

 

6 / 01 / 2018 - Prarostino, Sala Consigliare

 

29 e 30 / 01 / 2018 - Pinerolo, Liceo Porporato

 

2 / 2 / 2018 - Pinerolo, Istituto M. Immacolata

 

6 e 7 / 2 / 2018 - Pinerolo, Liceo scientifico M. Curie

 

21 / 2 / 2018 - Pinerolo, Istituto M. Immacolata

 

26 / 2 / 2018 - Pinerolo, Ist. Alberghiero Prever

 

9 / 3 / 2018 - Pinerolo, Ist, Professionale Porro

 

12 e 14 / 3 / 2018 - Osasco, Istituto Agrario